mercoledì 1 luglio 2009

La pre-preparazione atletica: preparate le gambe!


Foto: Prof. Arnaldo Antonelli

Siamo quasi giunti alla metà del mese di luglio, tempo in cui le migliori squadre di calcio partiranno per i rispettivi ritiri. Per le squadre dilettantistiche ci sarà da aspettare ancora: da 20 giorni ad un mese e mezzo a seconda della catgoria di appartenenza. Come tutti sanno, nel calcio il periodo di preparazione riveste un'importanza fondamentale per il condizionamento fisico (oltre che tecnico e tattico) delle varie squadre e dei singoli giocatori. Ma anche in questo caso è molto importante arrivarci già in una condizione di sufficiente efficienza fisica. Questo vale soprattutto per i calciatori appartenenti alle categorie dilettantistiche, che hanno un periodo di riposo di oltre tre mesi. E' importante, dunque, rimettersi in moto gradualmente, per arrivare all'appuntamento della preparazione già discretamente "rodati".
Il blog di asmarra.it ha chiesto 'lumi' ad uno dei migliori preparatori del calcio Umbro.
Le poche righe che seguono sono uno dei tanti esempi di "pre-preparazione", ossia una serie di esercizi ed accorgimenti atti a far riprendere al meglio l'efficienza fisico-condizionale del calciatore, in vista del più specifico (ed intenso) periodo di preparazione atletica. Si noti, oltre alla semplicità degli esercizi proposti, anche il progressivo incremento dei carichi di lavoro all'interno delle quattro settimane proposte. Semplicità degli esercizi, come detto, ma da fare con estrema accuratezza: dato che troppo spesso, nel calcio, si tende purtroppo a snobbare spesso e volentieri la corretta tecnica esecutiva di corsa, balzi ed esercizi di potenziamento in generale.
Ecco comunque una proposta divisa in tre allenamenti alla settimana per quattro settimane, al fine di raggiungere una condizione fisica sufficiente durante il "fatidico" inizio della preparazione atletica.
(stampa il file e...daje forte!)

1 commento:

Anonimo ha detto...

dio caro ma questa è pesa